Ad agosto vi avevamo parlato delle caratteristiche e tipologie del grès porcellanato, un materiale “non naturale” che si è affacciato nel mercato negli ultimi anni e che sta prendendo sempre più piede.
La bellezza naturale del marmo è uno dei motivi per il quale esso viene scelto dagli interior designer per dare eleganza e raffinatezza alla pavimentazione delle diverse stanze di casa, ma anche per rivestire le pareti. Le principali aree delle abitazioni in cui viene usato sono sicuramente il bagno, la cucina e il salotto.
Quando si parla di marmo, non si può non pensare subito all’Italia, terra in cui questa pietra è stata utilizzata fin da tempi antichissimi e che è diventata nel corso dei secoli una vera e propria eccellenza della nostra penisola.
La scelta di un rivestimento in marmo per scale interne è tra le tipologie di materiali più classici e al contempo capaci di integrare modernità e tradizione. Con tonalità luminose ed effetti unici, il marmo rappresenta un connubio di solidità ed eleganza e può essere utilizzato ad esempio per rivestire le sempre più apprezzate scale a sbalzo.
Vi state accingendo ad arredare casa e non sapete decidere quale materiale utilizzare per i vostri pavimenti? Il marmo, un materiale naturale, ha moltissime sfaccettature, colorazioni, tipologie di venature: un infinito mondo fra cui scegliere il preferito. Ecco per voi 5 motivi per scegliere un pavimento in marmo per la vostra abitazione.
Il marmo rappresenta senza dubbio uno dei materiali più apprezzati all’interno delle case, dove viene spesso utilizzato sia per il pavimento che per i ripiani della casa conferendo eleganza e brillantezza ad ogni ambiente.
Vi abbiamo già parlato dei vantaggi e delle possibilità di utilizzo del marmo e del granito e di tutte le valide alternative che noi di Grando Marmi vi possiamo offrire a livello di pietre naturali.
Quarzo e quarzite: saranno sicuramente due tipi di pietre simili! No, sbagliato! Nonostante le due parole abbiano la stessa radice e possano far pensare a due prodotti analoghi, essi sono in realtà del tutto diversi. Vediamo quali sono le loro differenze.
I rivestimenti in pietra per esterni sono in grado di donare all’ambiente outdoor un aspetto incredibilmente d’effetto. Il marmo, come gli altri materiali naturali che utilizziamo, crea una perfetta armonia con lo spazio aperto, mentre i colori e le sue sfumature cromatiche catturano l’attenzione con eleganza.
Le due grosse categorie con cui noi di Grando Marmi lavoriamo sono il marmo ed il granito. Le alternative, però, non mancano, e vogliamo parlarvene nel blog di oggi.
Quali sono le diverse possibilità di utilizzo per il marmo ed il granito? E che differenze hanno queste due pietre? Quando ci si appresta a fare i lavori in casa, molto spesso si potrebbe rimanere un po’ spaesati su come arredarla e come scegliere una pietra piuttosto che un’altra, finendo per prendere decisioni sbagliate.
Le cave di marmo in Italia hanno una storia millenaria e nel corso del tempo hanno visto evoluzioni tecnologiche che hanno permesso di migliorare l’efficienza e la quantità di pietra estratta.
La filiera di Grando Marmi è davvero ampia: anche se in larga parte lavoriamo con marmi italiani, le pietre che utilizziamo provengono da tutto il mondo.
Grando Marmi lavora con i materiali che ci fornice madre natura: le pietre, il marmo e il granito. Per questo siamo da sempre attenti al rispetto dell’ambiente e cerchiamo di ridurre al minimo l’inquinamento.
Grando Paolino rinnova la propria presenza in rete; da oggi è infatti on line il nuovo sito web istituzionale.
Pavimento in marmo Botticino da cm 30 a correre da cm 2 di spessore piano graffiato e bisellato circa 75 mq ad € 40,00+iva al mq imballo compreso.
Pavimento in granito Kaschmir White da cm 64×33,5×1,5 piano levigato e bisellato circa 30 mq ad € 50,00+iva al mq imballo compreso.
Pietra a spacco opera incerta circa 80 mq € 15,00+iva al mq imballo compreso.
Pavimento in granito Rosa Beta da cm 61x32x1,5 piano levigato e bisellato circa 30 mq ad € 40,00+iva al mq imballo compreso.
Lastre in marmo Rosa Tea in lastre da cm 2 di spessore piano lucido circa mq 65.
Lastre in marmo Cremo tirreno da cm 1,5 di spessore piano lucido circa mq 115.
Lavora con noi
Compila il form per una candidatura spontanea.
Inizia a far parte del team Grando
Navigazione
Informazioni tecniche
Via Tiepolo, 40 - 31021
Mogliano Veneto (Treviso)
Tel. 041 5937049
Fax. 041 5970370